
Tribunale di Viterbo
Via G. Falcone e P. Borsellino, 41
01100 Viterbo (VT)
07613511 centralino
prot.tribunale.viterbo@giustiziacert.it (solo atti amministrativi non giudiziari)
Notizie in evidenza
Il Presidente informa
-
martedì 02 marzo 2021
Variazione dr.ssa Parolari/avv. Barlati
Scarica il documento
-
venerdì 15 gennaio 2021
Protocollo deposito atti settore penale
Scarica il documento
-
mercoledì 16 dicembre 2020
Locandina Giornata Europea della Giustizia Civile 18 Dicembre 2020
Scarica la locandina
-
mercoledì 25 novembre 2020
evento on line 25 novembre p.v. - No alla violenza di genere
Scarica il documento
-
lunedì 16 novembre 2020
Prot. 2020 del 16/11/2020 - Provvedimento proroga protocolli emergenza Coronavirus
Scarica il documento
-
Amministrazione trasparente
- Statistiche
- Corte di appello di Roma - Avviso pubblico di preinformazione per la manifestazione di interesse per la fornitura di materiale igenico sanitario
- Elenco incarichi Curatori/Commissari/Professionisti delegati alle vendite
- Procedimenti di gara per i servizi di manutenzione degli uffici giudiziari
-
Vendite Giudiziarie
Servizio di consultazione gratuito dei beni in vendita
-
Procedure Concorsuali
Quest'area permette di accedere alla documentazione relativa alle procedure concorsuali del Tribunale.
-
Rassegna stampa
- Accordo tra Unitus e tribunale per la riqualificazione dell'area verde del palazzo di giustizia - ViterboNews 23/12/2020
-
Tribunale Viterbo, l'informatica arma vincente
Il Messaggero 13/12/2020 - Il Messaggero 24/05/2020
- Viterbo, il Tribunale non si ferma - Messaggero Legalmente
- L'università della Tuscia mette in rete le sentenze del Tribunale di Viterbo
- Unitus borse di studio
- Udienze civili da remoto
- Archivio
-
PEC
prot.tribunale.viterbo@giustiziacert.it (solo atti amministrativi non giudiziari)
-
Codice comportamento
-
La struttura
La struttura, che raccoglie tutti gli uffici (Tribunale, Procura della Repubblica, Ufficio di Sorveglianza, Ufficio del Giudice di Pace, U.N.E.P., Ordine degli Avvocati, nucleo di P.G.), si sviluppa su circa 25.000 mq e comprende nove aule di udienza penale, quella della Corte d'Assise, studi dei Giudici civili e penali, una biblioteca, due aule civili per udienze di lavoro, aule per i procedimenti esecuzioni immobiliari e mobiliari, ampie cancellerie, gallerie di transito e di accoglienza per il pubblico e gli avvocati. Le aree pertinenziali sono ugualmente di grande respiro e riguardano sia i sottostanti archivi che i parcheggi interni per i dipendenti oltre a quelli pubblici, situati all'esterno della struttura. Il Palazzo di Giustizia è stato inaugurato l'8 Luglio 2006.
Gli uffici sono aperti al pubblico tutti i giorni a seconda degli orari indicati nelle singole cancellerie
