Legge Sabatini - Modalità per l'acquisto o la locazione di macchine utensili
- COS'E'
-
La legge Sabatini è una legge agevolativa tramite la quale molte imprese hanno acquistato macchinari a tasso agevolato.
- NORMATIVA
-
Legge 1329 del 28 novembre 1965 (Legge Sabatini)
Codice civile - art. 2762 (c.c. art. 2762) - CHI PUO' RICHIEDERLO
-
L'imprenditore che necessita di macchine utensili (acquistate o locate) o di produzione di valore non inferiore a € 516,46 può ricorrere alla normativa della legge Sabatini.
- DOVE
-
Presso il Palazzo di Giustizia – Tribunale di Viterbo - Cancelleria Fallimentare - Primo Piano - Stanza 30
Informazioni telefoniche:
Dott. Alessandro Monticelli
Dott.ssa Mariano Eleonora
Giorni ed orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 9:00 - 12:00
- COME SI SVOLGE
-
Il macchinario nuovo fornito dovrà avere un contrassegno con indicato: nome del venditore o del locatore, tipo di macchinario, numero di matricola e trascrizione, anno di fabbricazione e Tribunale del luogo in cui è stato trascritto il contratto. Il contratto o scrittura privata autentica di entrambe le parti dinnanzi al Notaio deve essere depositato e trascritto in apposito registro presso il Tribunale competente dove è avvenuta l'ultima autentica di firma notarile. Se è previsto un pagamento con cambiali occorre riportare sul retro delle stesse i seguenti dati del contratto:
- data della stipula
- numero di repertorio notarile
- numero di registrazione
- tipo di macchinario
- anno di fabbricazione
- numero di matricola
- numero di trascrizione ……presso il Tribunale di Viterbo in data …….
Il dato di cui al numero 7 verrà compilato a cura del Tribunale di Viterbo.
- NOTA BENE
-
Sono previste sanzioni penali per distacco del contrassegno dal macchinario.
- COSTI
-
L’istanza, diretta al Tribunale di Viterbo, cancelleria fallimentare, deve essere presentata con nota di trascrizione in duplice copia entrambe in bollo da € 16,00 con i seguenti documenti da allegare:
- contratto di vendita o di locazione registrato all’Agenzia dell’Entrate almeno in duplice copia in bollo da € 16,00 per ogni copia;
- certificato di origine del macchinario almeno in duplice copia (art. 2 Legge n. 1329 del 28/11/65) in bollo da € 16,00 per ogni copia;
- eventuale delega almeno in duplice copia in bollo da € 16,00 per ogni copia se il macchinario deve essere punzonato fuori dal Tribunale dove è avvenuta la trascrizione, in quanto il macchinario si trova fuori dal circondario del Tribunale.
La legge Sabatini, esente dal pagamento di diritti,è caratterizzata da ammortamento in 5 anni.
- Stampa la scheda Legge Sabatini - Modalità per l'acquisto o la locazione di macchine utensili in pdf.