Testimone citato in un procedimento penale

COS'E'

Il testimone citato in un processo penale ha diritto ad una indennità giornaliera (di minimo importo) e, se risiede in località distante oltre 2,5 km dal Tribunale, al rimborso delle spese di viaggio (documentate con i biglietti di trasporti pubblici; in mancanza, con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di avvenuto utilizzo di mezzi di trasporto diversi da quelli di linea).

NORMATIVA

Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002 artt. 45 46 71

CHI PUO' RICHIEDERLA

Il testimone citato in un processo penale.

DOVE

Presso il Palazzo di Giustizia - Ufficio Spese di Giustizia - Piano Secondo – Stanza 37

Informazioni Telefoniche:

  • Claudio Ticconi

Orario sportello dal lunedì al sabato 9:00 – 12:00

COME SI SVOLGE

Per la liquidazione compilare apposito modello (vedi moduli: Istanza di liquidazione) allegando: atto di citazione notificato, eventuale autorizzazione all'uso di mezzo aereo, attestazione di presenza all'udienza richiesta al cancelliere, titoli di viaggio (o autocertificazione: vedi allegato).
Se la domanda non è presentata personalmente in cancelleria, allegare fotocopia del documento di identità.

NOTA BENE

Nulla è dovuto dallo Stato al teste nel procedimento civile e al teste citato dalla parte nel procedimento penale.

TEMPI

La richiesta con i suddetti documenti deve essere depositata o fatta pervenire per posta ordinaria alla Cancelleria, entro e non oltre cento giorni dalla data della testimonianza. Il mancato rispetto di questo termine fa decadere dal diritto

MODULI
Stampa la scheda Testimone citato in un procedimento penale in pdf.