Accettazione eredità con beneficio di inventario
- COS’E'
-
L’eredità può essere accettata puramente e semplicemente o con beneficio d’inventario. Quest’ultima ha lo scopo di tenere separato il patrimonio del defunto da quello dell’erede. E’ l’unica forma di accettazione per minori, interdetti o inabilitati e per le persone giuridiche (es. società). L’accettazione con beneficio si fa con dichiarazione ricevuta dal notaio o dal cancelliere del tribunale competente.
- NORMATIVA
-
- Artt.470 - 484 Codice Civile
- Art. 769 Codice di procedura Civile
- CHI PUO' RICHIEDERLA
-
Può essere richiesta dagli eredi e, nel caso di minori, interdetti, inabilitati e persone giuridiche, da chi li rappresenta.
I termini per l'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario sono:- 3 mesi dalla data del decesso se il chiamato all'eredità è nel possesso dei beni caduti in successione. Se l'inventario non è compiuto nei 3 mesi (salvo proroga concessa dal Giudice), l'erede decade dal beneficio e viene considerato erede puro e semplice;
- 10 anni dal decesso, se il chiamato non è nel possesso dei beni.
- DOVE
-
Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Viterbo - Cancelleria Volontaria Giurisdizione - Piano Primo – Stanza 35 e 36
Informazioni telefoniche:
- Dott. Orlandi Massimiliano
- Martin Lorella
- Dieni Francesco
- Danna Lilita
Orario sportello: dal lunedì al venerdì 10:00 – 12:00 previa appuntamento (Prenotazioni Appuntamenti)
- COME SI SVOLGE
-
L’interessato dichiara di voler accettare l’eredità con beneficio di inventario davanti al Cancelliere del Tribunale dell’ultimo domicilio del de cuius. Per l’inventario si rimanda a quanto previsto dall’art. 769 cpc.
Qualora, nel tempo, dovesse presentarsi la necessità di alienare o disporre dei beni caduti in successione è necessario presentare istanza al Giudice delle successioni.
L’accettazione con beneficio di inventario è obbligatoria per eredità a favore di minori, interdetti, inabilitati, persone sottoposte a amministrazione di sostegno e persone giuridiche. In tal caso è necessario acquisire prima l’autorizzazione del Giudice Tutelare.
Per la redazione dell’atto di accettazione con beneficio d’inventario è necessario prenotare l’appuntamento scegliendo una tra le seguenti modalità:
- Recandosi in cancelleria negli orari di apertura al pubblico
- Telefonando dalle 9:00 alle 10:00 il lunedì al numero 0761/351835, il giovedì al n.0761/351234 o il venerdì al n. 0761/351229
- Inviando una pec all’indirizzo volgiurisdizione.tribunale.viterbo@giustiziacert.it per richiedere il primo appuntamento disponibile.
- NOTA BENE
-
Documenti richiesti:
- certificato di morte, estratto per riassunto dell'atto di morte o dichiarazione sostitutiva di certificato di morte attestante data, luogo di decesso ed indicazione ultima residenza al fine di confermare la competenza territoriale di questo ufficio, con allegata fotocopia del documento di identità del dichiarante
- allegata fotocopia del documento di identità del dichiarante; in presenza di testamento, copia in bollo rilasciata dal notaio con gli estremi della registrazione;
- codice fiscale del richiedente, del defunto, dei minori/tutelati, previa, riguardo a questi ultimi, autorizzazione, da presentare in copia conforme, del Giudice Tutelare del luogo di domicilio del minore o del tutore se di sede diversa da Viterbo, o dichiarazione rilasciata dall’ Ufficio del Giudice Tutelare di Viterbo.
- COSTI
-
- due marche da bollo da € 16,00 ciascuna,
- pagamento da € 11,80 tramite Pago PA da corrispondere al momento della redazione dell’atto ad uso trascrizione
- € 294,00 in contanti per pagamento oneri trascrizione da pagare tramite F23 presso banca all’interno del Palazzo di Giustizia dopo la redazione dell’atto.
Per la presentazione dell'istanza ai fini di ottenere l'autorizzazione a vendere i beni caduti in successione:
- Pagamento del Contributo Unificato di € 98,00 tramite Pago PA
- Pagamento da € 27,00 per diritti forfetizzati per notifica tramite Pago PA
Per le ONLUS vi è esenzione solo da bolli.
- Stampa la scheda Accettazione eredità con beneficio di inventario in pdf.