Nomina curatore speciale per rappresentare in giudizio persona incapace, persona giuridica o associazione non riconosciuta

COS’E’

Se manca la persona a cui spetta la rappresentanza o l’assistenza a stare in giudizio, o vi sono ragioni di urgenza, può essere nominato all’incapace, la persona giuridica o all’associazione non riconosciuta un curatore speciale che la rappresenti o la assista finché subentri colui al quale spetta la rappresentanza o l’assistenza. Si può anche procedere alla nomina di un curatore speciale al rappresentato quando vi è conflitto di interessi con il rappresentante.

NORMATIVA

Codice di Procedura Civile, artt. 78 - 79 - 80

CHI PUO’ RICHIEDERLA

La nomina del curatore speciale di cui all'articolo precedente può essere in ogni caso chiesta dal pubblico ministero. Può essere chiesta anche dalla persona che deve essere rappresentata o assistita, sebbene incapace, nonchè dai suoi prossimi congiunti e, in caso di conflitto di interessi, dal rappresentante.
Può essere inoltre chiesta da qualunque altra parte in causa che vi abbia interesse.

DOVE

Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Viterbo - Cancelleria Volontaria Giurisdizione - Piano Primo – Stanza 35, 34, 36

  • Dott. Orlandi Massimiliano
  • Sig.ra Danna Lilita
  • Sig. Dieni Francesco
  • Sig.ra Martin Lorella

Orario sportello: dal lunedì al venerdì 10:00 – 12:00 - Previo appuntamento da prenotare sul sito web del tribunale (Prenotazioni)

COME SI SVOLGE

L’istanza per la nomina del curatore speciale si propone al Presidente dell’ufficio giudiziario avanti al quale si intende proporre la causa. Il Giudice provvede con decreto, comunicato al pubblico Ministero.

COSTI
  • Pagamento del Contributo Unificato di € 98,00 tramite Pago PA
  • Pagamento da € 27,00 per diritti forfetizzati per notifica tramite Pago PA
Stampa la scheda Nomina curatore speciale per rappresentare in giudizio persona incapace, persona giuridica o associazione non riconosciuta in pdf.