Ammortamento titoli di credito smarriti o distrutti
- COS'E'
-
La persona che ha perso o a cui è stato rubato un assegno, una cambiale o un libretto di deposito può con l'ammortamento evitare che il documento sia illecitamente utilizzato da terzi e ottenerne il pagamento.
- NORMATIVA
-
- Codice civile artt. 2006 - 2016 - 2027
- Regio Decreto n. 1736/1933 (per assegni bancari e circolari al portatore)
- Regio Decreto n.1669/1933 (per cambiali)
- Legge n. 948/1951 (per titoli rappresentativi di depositi bancari: libretti, certificati e polizze di pegno al portatore)
- CHI PUO' RICHIEDERLO
-
Intestatario del titolo o giratario, detentore del libretto ecc.
- DOVE
-
Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Viterbo - Cancelleria Volontaria Giurisdizione - Piano Primo – Stanza 34 - 35 - 36
Informazioni telefoniche:
- Dott. Orlandi Massimiliano
- Sig.ra Danna Lilita
- Sig. Dieni Francesco
- Sig.ra Martin Lorella
Orario sportello: dal lunedì al venerdì 10:00 – 12:00 - Previo appuntamento da prenotare sul sito web del tribunale (Prenotazioni)
- COME SI SVOLGE
-
Alla domanda, occorre allegare la seguente documentazione a seconda della tipologia del titolo di credito:
LIBRETTO
- denuncia di smarrimento o di furto fatta all’autorità di Polizia o ai Carabinieri
- attestazione della Banca o della Posta con i dati del libretto
ASSEGNO BANCARIO O VAGLIA POSTALE
- denuncia di smarrimento o di furto fatta all’autorità di Polizia o ai Carabinieri
- comunicazione alla Banca o alla Posta dello smarrimento o del furto
NOTA BENE: non è previsto l’ammortamento per gli assegni bancari o vaglia postali emessi con la clausola “non trasferibile” – Regio Decreto n. 1736/1933, art. 74
ASSEGNO CIRCOLARE
- denuncia di smarrimento o di furto fatta all’autorità di Polizia o ai Carabinieri
- comunicazione alla Banca o alla Posta dello smarrimento o del furto
CAMBIALI
- denuncia di smarrimento o di furto fatta all’autorità di Polizia o ai Carabinieri
CAMBIALI IPOTECARIE
- indicazione del luogo dove era iscritta l’ipoteca:
- assenso di cancellazione di ipoteca o denuncia ai Carabinieri o dichiarazione della parte creditrice
- NOTA BENE
-
Alla domanda occorre allegare: denuncia alla Polizia e Carabinieri dello smarrimento, distruzione o sottrazione del documento, copia dell'attestazione della banca che precisa i dati del libretto di risparmio o del certificato di deposito.
- COSTI
-
Pagamento del Contributo Unificato di € 98 tramite Pago PA
Pagamento da € 27 per diritti forfetizzati per notifiche tramite Pago PA - MODULI
- Stampa la scheda Ammortamento titoli di credito smarriti o distrutti in pdf.